COME RISPETTARE I TERMINI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
1)CONTRATTI:
Non appare nella norma alcun principio che riguardi tale problematica, pertanto il suggerimento è assolutamente quello di trovare un accordo tra le parti per differire eventualmente i termini.
2)BENEFICI PRIMA CASA
L’altra problematica che al momento non ha soluzione, è rappresentata da coloro i quali avevano acquistato avendo benefici prima casa assumendo l’obbligo di vendere la propria casa entro un anno. Nel caso in cui il termine scada in questo periodo non è stato previsto al momento alcuna proroga. Mancata disciplina anche per chi ha venduto prima dei cinque anni avendo già chiesto i benefici prima casa e che deve eventualmente ricomprare nell’anno, non abbiamo anche per questa situazione alcuna proroga.
3)IMPOSTA DI SUCCESSIONE Lo stesso problema si configura per i termini dell’imposta di successione. Ricordiamo che l’imposta va presentata 12 mesi dopo l’apertura della successione.
immagini by: aymane jdidi da Pixabay
Nell’antica Roma, come nell’attualità, la ricerca di...continua
Commenti