Come sapere se una casa ha abusi?

Come sapere se una casa ha abusi?

Per verificare se una casa ha degli abusi edilizi, è necessario accertare il titolo abitativo presso il Comune in cui è ubicato l’immobile. Il controllo sulla conformità edilizia e urbanistica deve essere effettuato verificando che lo stato di fatto dell’immobile coincida con il titolo abitativo, così come depositato presso l’ufficio tecnico del Comune.

I titoli abitativi hanno solitamente denominazioni differenti in base all’anno in cui è stato edificato l’immobile, ad esempio:

  • concessione edilizia per le case costruite fra il 1942 e il 1977 (Legge 1150);
  • licenza edilizia per immobili edificati fra il 1977 e il 2003 (Legge 10);
  • permesso per costruire per edifici costruiti dopo il 2003 (DPR 380/01);
  • titoli abitativi minori come la DIA, CIA e CILA;
  • concessioni in sanatoria o condoni (del 2003, del 1994 e del 1985).

Per capire se sull’immobile è stato commesso un abuso edilizio è inoltre possibile richiedere una visura catastale dell’immobile, un documento che, oltre ai dati catastali dell’immobile, fornisce anche un’indicazione della superficie catastale e della divisione interna dell’immobile. Si tratta di informazioni molto importanti in caso di compravendita: bisogna sempre verificare la corrispondenza tra lo stato dell’immobile e quanto mostrato dalle carte ufficiali.

 

Scritto il 25-03-2024 da alessandra muller

Dicono di noi

Agente Immobiliare Abilitato e Certificato