Quando si decide di affittare un immobile, è possibile utilizzare il servizio Rli disponibile nel sito web dell' Agenzia delle Entrate, che consente di: registrare contratti di locazione, comunicare proroghe, cessioni e risoluzioni, esercitare o revocare l'opzione per la cedolare secca. E' sempre necessario allegare copia del contrattonei seguenti formati: TIF, TFF o PDF/A.
PER LA LOCAZIONE: In questo partcolare momento di emergenza sanitaria Covid 2019, è bene sapere che le società di traslochi sono momentaneamente inattive, preferite quindi sono le locazioni di immobili arredati a patto che corrispondano alle necessità dell' utente.
PER LA VENDITA: anche in questo stato di dichiarata emergemza sanitaria Il notaio continua nell’esercizio della propria funzione espletand la propria attività per tutti gli atti urgenti e indifferibili, su dichiarazione scritta delle parti. Il personale, in questi giorni di emergenza, lavora spesso modalità Smart working o con turni tali da garantire la necessaria assistenza.
E' importante ricordare che gli studi notarili così come richiesto da tutte le prescrizioni sanitarie in caso di stipula procederranno a mettere in azionetutte le direttive e nella massima sicurezza e con le seguenti opzioni:
1) Nel caso in cui si possa stipulare mediate scrittura privata autenticata, per consentire alle parti la massima sicurezza è possibile praticare la cosiddetta scrittura aperta, con sottoscrizioni ripartite nel tempo. È dunque consentito ad una delle parti di sottoscrivere l’atto in assenza dell’altra, che verrà chiamata successivamente. In questi casi è opportuno richiedere il cd. deposito del prezzo presso il conto dedicato del notaio.
2)Altro strumento fondamentale è la procura notarile, in questo caso la parte venditrice e la parte acquirente possono essere rappresentate eventualmente da un solo soggetto.
immagini by : Tecnologia foto creata da freepik - it.freepik.com
Nell’antica Roma, come nell’attualità, la ricerca di...continua
Commenti