Informazioni sulla detrazione dell’affitto per studenti fuori sede

La detrazione dell'affitto degli studenti fuori sede nel 730 è pari al 19% su un importo massimo di 2.633 euro e devono essere comprese nell'importo le spese indicate nella sezione "Oneri detraibili" della Certificazione Unica .Possono essere detratte le spese sostenute dagli studenti universitari iscritti a un corso di laurea di un'università situata in un Comune diverso da quello di residenza per canoni di locazione derivanti da contratti stipulati o rinnovati in base alla legge che disciplina le locazioni di immobili ad uso abitativo (legge 9 dicembre 1998, n. 431), o per canoni relativi ai contratti di ospitalità, o stipulati con enti per il diritto allo studio, università, collegi universitari legalmente riconosciuti, enti senza fini di lucro e cooperative.Le condizioni sono le seguenti: L'università deve essere ubicata in un Comune distante almeno 100 chilometri dal Comune di residenza dello studente e comunque in una Provincia diversa oppure nel territorio di uno Stato membro dell'Unione europea o in uno degli Stati aderenti all'Accordo sullo spazio economico europeo con i quali sia possibile lo scambio di informazioni. La detrazione dei canoni di locazione non può essere richiesta da quegli studenti che, in Italia o all'estero, frequentano corsi post-laurea.

 

Scritto il 12-07-2020 da Alessandra Muller

Dicono di noi

Agente Immobiliare Abilitato e Certificato