L'ultima Legge di Bilancio ha prorogato anche per quest'anno la detrazione del 50% per l'acquisto di mobili ed elettromestici in un immobile oggetto di lavori di ristrutturazione. Ecco come ottenere il bonus mobili 2020
Per avere la detrazione sugli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.
Per il pagamento con bonifico non è necessario utilizzare quello predisposto da banche e Poste S.p.a per le spese di ristrutturazione edilizia.
Quando il pagamento avviene con carta di credito o debito la data di pagamento è individuata nel giorono indicato nella ricevuta di transazione o nel giorno di addebito sul conto corrente.
La detrazione è ammessa anche se i beni sono acquistati con un finanziamento a rate, a condizione che la società che eroga il finanziamento paghi il corrispettivo con le stesse modalità prima indicate e il contribuente abbia una copia della ricevuta del pagamento. In questo caso, l’anno di sostenimento della spesa sarà quello di effettuazione del pagamento da parte della finanziaria. Stesse modalità devono essere osservate per il pagamento delle spese di trasporto e montaggio dei beni.
Per avere diritto al bonus mobili 2020 bisogna conservare i seguenti documenti:
Nell’antica Roma, come nell’attualità, la ricerca di...continua
Commenti